Domenico Rosaci è Professore Associato di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, e conduce ricerche nel campo dell'Intelligenza Artificiale. E' autore dei saggi sull'esoterismo "Arcana Memoria" e "Il Labirinto del Cristo" e dei romanzi "Il Sentiero dei Folli", "La Zingara di Metz" e "I Fiori di Tanato", pubblicati da Falzea Editore.
Io non credo che serva a molto parlare di "pace", semplicemente perché non credo che la società attuale comprenda il significato di tale parola. I più pensano semplicemente che "pace"...
Esistono differenti popoli, in questa nostra umanità. Tra questi popoli, quello di gran lunga più numeroso è il popolo del rumore. Esso è composto da individui che scelgono, quotidianamente, di...
L'idiozia nella società contemporanea ha raggiunto ormai vette così estreme, che a me personalmente pare inutile anche semplicemente interessarsi di certe "problematiche" attenzionate con grande enfasi dalla cultura di massa....
Scriveva Hermann Hesse che "noi pretendiamo che la vita debba avere un senso, ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle." Hesse si riferiva...
La Saggezza antica sapeva che esiste qualcosa oltre la sofferenza. Ma soprattutto sapeva che questo qualcosa non è oltre la vita, ma dentro la vita stessa. Non domani, non oltre...
Qualcuno mi ha chiesto quale sia, secondo la Tradizione, la virtù più importante per raggiungere la felicità. Io a questa domanda posso solo rispondere che, secondo la Tradizione, la felicità...
Le certezze che abbiamo sono solitamente ciò che più ci allontana dalla comprensione della Realtà. Una di queste certezze è quella che riguarda il concetto di "fortuna", cioè di esplicarsi...
Siamo così cocciutamente convinti di sapere chi siamo, cosa vogliamo, cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, ma se poi qualcuno ci facesse le domande corrispondenti, noi risponderemmo semplicemente descrivendo...
Quanta saggezza in Epicuro: “Nessuno sceglie un male capendo che è un male, ma ne resta intrappolato se, per sbaglio, lo considera un bene rispetto a un male maggiore.” Ognuno...
La tecnologia ha fatto percorrere all'uomo grandi distanze. Lo ha fatto viaggiare veloce. Eppure, il Benessere dell'uomo non sta molto lontano da lui. Sta nella sua anima, là è sempre...