Il motivo principale del degrado sociale, in ogni settore ad iniziare da quello della politica, è l'abitudine che i cittadini hanno sviluppato a scegliere sempre la via breve, quella che...
Nel mito greco, Prometeo è la rappresentazione simbolica della téchne, la "tecnica", cioè la capacità di realizzare qualcosa tramite il possesso di nozioni e l'acquisizione di una qualche perizia. Il...
Una delle caratteristiche più peculiari della società contemporanea è l'educare costantemente gli individui ad esibirsi, a parlare di sé stessi. La politica, i social, persino la scuola e la famiglia...
La politica, per come viene intesa ai nostri tempi, serve a chi vuol conquistare un potere che si traduca in denaro e privilegi, e a chi vuol ricevere benefici da...
In ogni ambito della società, in ogni situazione in cui siano in gioco delle problematiche sociali, dalla politica alla cultura, dalla religione all'etica, l'approccio utilizzato da ognuno pare essere sempre...
Rapporto annuale per il 2020 dell'ISTAT. Un'Italia in cui non si nasce più, e che nelle previsioni rischia l’assoluto tracollo demografico. Secondo alcune simulazioni, afferma l’ISTAT, la paura e l’incertezza causate dalla...
Mi fanno un po' sorridere (non ridere, perché in questo mio pensiero non c'è alcuna volontà di dileggio) quegli "intellettuali" che si lanciano in sperticate campagne di difesa di valori...
La nostra umana tendenza a provare rabbia, sdegno, rancore davanti a fatti o persone che urtano la nostra sensibilità oppure il nostro universo di aspettative, è qualcosa di innato, della...
Preciso, visto che mi viene spesso chiesto, di non avere alcun interesse in quell'attività sociale finalizzata a determinare l'amministrazione della cosa pubblica per conto di interessi privati, chiamata "politica", in...
Costruire civiltà. Di questo dovremmo parlare ai giovani, questo l'esempio che dovremmo dare con i nostri comportamenti e con le nostre parole, piuttosto che diffondere ideologie vuote di contenuti e...