Gli esseri umani camminano su questo pianeta da milioni di anni. La nostra specie, Homo Sapiens, si è sviluppata a partire da almeno 300.000 anni fa. Le cosiddette "civiltà", i...
Non ho scritto questo libro solo per parlare di storia delle religioni o di storia della filosofia, benché sia convinto che lo studio del passato sia condizione imprescindibile per qualunque...
Nel mito greco, Prometeo è la rappresentazione simbolica della téchne, la "tecnica", cioè la capacità di realizzare qualcosa tramite il possesso di nozioni e l'acquisizione di una qualche perizia. Il...
Noi siamo liberi di scegliere. Ancora oggi c'è chi mette in dubbio quella che è l'evidenza più eclatante della nostra esperienza, e che al tempo stesso appare come il fondamento...
Non esiste alcun'altra forma di benessere, eccetto la quiete. Essa è come il cielo stellato in una notte silenziosa, quando gli unici suoni sono il frinire delle cicale e il...
In questa epoca di corse sfrenate, di "fare" e "progettare", sembra che ci rifiutiamo ormai completamente di riflettere. La riflessione, cioè quell'atteggiamento della psiche che si ripiega su sé stessa,...
Adesso pubblicato sul canale youtube "Domenico Rosaci Video", il video della conferenza numero diciotto del ciclo sulla Tradizione è interamente dedicato all'archetipo della Comprensione, ciò che nei Tarocchi è simboleggiato...
Il tempo non è altro che l'attesa che qualcosa di noto, e che si presenta con regolarità, torni a verificarsi. L'equinozio di primavera, la piena del Nilo, il picco della...
Il più grande dono che potremmo offrire ai giovani, se solo lo volessimo, è l'insegnamento del rispetto per il prossimo. Mi viene in mente quando sento ragazzini che schiamazzano e...
Costruire civiltà. Di questo dovremmo parlare ai giovani, questo l'esempio che dovremmo dare con i nostri comportamenti e con le nostre parole, piuttosto che diffondere ideologie vuote di contenuti e...