Osservava Oscar Wilde: "Ciò che l’arte tenta di distruggere è la monotonia del tipo, la schiavitù della moda, la tirannia delle abitudini, e l’abbassamento dell’uomo al livello della macchina." Oggi...
"Siamo figli delle stelle e Pronipoti di sua maestà il denaro\Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare\Quei programmi demenziali con tribune elettorali....\A Beethoven e Sinatra preferisco l'insalata\A Vivaldi...
La Scienza non si occupa, e non sarebbe in grado di occuparsi, del benessere degli esseri umani. La Scienza, intesa come metodo scientifico, e quindi come Fisica, Chimica, Informatica, Medicina,...
La Società capitalistica basata sulla filosofia del Consumismo non è più soltanto un'espressione dell'Occidente, ma si è diffusa sull'intero pianeta. Il suo successo si deve al fatto che il Consumismo...
Esiste un percorso di vita che conduce ad un reale benessere, cioè allo star bene? Esiste certamente, e tutte le filosofie tradizionali lo indicano, convergendo completamente nella sostanza. Prima di...
Ciò che è più decisivo, nell'esistenza di un essere umano, è la scelta tra l'accettazione della Realtà o la costruzione di illusioni. Questa scelta si pone solo e soltanto in...
Ognuno di noi tende, nella sua dimensione "pubblica", cioè quella in cui ci si mostra e ci si confronta con gli altri, ad assumere comportamenti e caratteristiche che gli sembrano...
Il rapporto che oggi esiste tra la società e l'arte, comprendendo in essa ovviamente anche la letteratura e quindi i libri, è divenuto di una banalità sconcertante. Le idee fondamentali...
Un capo di stato, nella fattispecie proprio quello italiano, apostrofa un altro capo di stato, quello turco, con l'epiteto di "dittatore", con tono smaccatamente dispregiativo. Poco tempo fa, il capo...
Se credete che ciò che state osservando sia "vero", allora siete nella cosiddetta fase della "credenza", che Platone con termine greco chiamava "pistis". Il "vero" contrapposto al "falso" sono concetti...