Non esiste alcun'altra forma di benessere, eccetto la quiete. Essa è come il cielo stellato in una notte silenziosa, quando gli unici suoni sono il frinire delle cicale e il...
In questa epoca di corse sfrenate, di "fare" e "progettare", sembra che ci rifiutiamo ormai completamente di riflettere. La riflessione, cioè quell'atteggiamento della psiche che si ripiega su sé stessa,...
Ho sempre pensato, e sostenuto, che un libro si nutra delle letture dell'autore che lo ha scritto, ed a volte sfogliando certi libri contemporanei, che spesso vengono persino classificati come...
Adesso pubblicato sul canale youtube "Domenico Rosaci Video", il video della conferenza numero diciotto del ciclo sulla Tradizione è interamente dedicato all'archetipo della Comprensione, ciò che nei Tarocchi è simboleggiato...
Mi fanno un po' sorridere (non ridere, perché in questo mio pensiero non c'è alcuna volontà di dileggio) quegli "intellettuali" che si lanciano in sperticate campagne di difesa di valori...
Il tempo non è altro che l'attesa che qualcosa di noto, e che si presenta con regolarità, torni a verificarsi. L'equinozio di primavera, la piena del Nilo, il picco della...
A volte, ci vediamo grandi proiettati da tanta superbia su uno schermo piatto, ma siamo solo indistinte ombre e svaniamo di scatto quando capiamo che su questa valle il nostro...
La nostra umana tendenza a provare rabbia, sdegno, rancore davanti a fatti o persone che urtano la nostra sensibilità oppure il nostro universo di aspettative, è qualcosa di innato, della...
Il più grande dono che potremmo offrire ai giovani, se solo lo volessimo, è l'insegnamento del rispetto per il prossimo. Mi viene in mente quando sento ragazzini che schiamazzano e...
Preciso, visto che mi viene spesso chiesto, di non avere alcun interesse in quell'attività sociale finalizzata a determinare l'amministrazione della cosa pubblica per conto di interessi privati, chiamata "politica", in...